La protesi di spalla ha lo scopo di eliminare il dolore e consentire al paziente di recuperare il movimento. Più il posizionamento della protesi è preciso, più sono i vantaggi per il paziente anche nel lungo periodo. La precisione necessaria, talvolta difficile da raggiungere, è possibile grazie alla tecnologia che permette una chirurgia di protesi
Il dolore alla spalla può avere diverse cause. Tendini, legamenti o l’articolazione possono essere bersaglio di disturbi spesso legati all’età, che in età avanzata potrebbero degenerare in artrosi di spalla, mentre nei giovani è più comune l’instabilità di spalla associata al rischio di lussazione. La spalla è una struttura piuttosto complessa composta da ben cinque
Troppe ore al volante e sono dolori…a spalle e schiena. La postura al volante è spesso causa di dolore che, non di rado, può compromettere anche la sicurezza alla guida. Esiste una correlazione tra il numero di ore passate al volante e l’incidenza di dolori: la giusta postura però evita o riduce al minimo i
La lussazione di spalla colpisce soprattutto i giovani sportivi, specie se praticano alcuni tipi di sport agonistico. Nei casi di lussazioni frequenti, la chirurgia è necessaria per stabilizzare l’articolazione; tuttavia oggi, gli stessi risultati si possono ottenere anche in artroscopia, con recupero post operatorio e ritorno allo sport più rapido. Gli sport di contatto come
Il 21 febbraio 2020, al Palazzo INAIL di Roma, rieccomi per il secondo anno consecutivo a parlare di chirurgia di revisione e di casi difficili nell’ambito della protesica di spalla. Un corso che consentirà ai partecipanti di apprendere le novità più importanti nell’ambito della chirurgia di spalla, di confrontarsi con i colleghi provenienti da tutta
Il 6 dicembre, all’Hotel Barrage di Pinerolo (TO), si terrà un importante evento sul tema “La protesi inversa nelle fratture dell’omero prossimale” . L’evento, che vede come responsabile scientifico il dottor Nicola Lollino, dell’ospedale E. Agnelli di Pinerolo, ha l’obiettivo di fornire linee guida, protocolli e procedure chirurgiche sul tema del titolo oltre che di
E’ quello che succederà il 2 e 3 dicembre: all’ospedale Koelliker di Torino, tutta la chirurgia, anche ortopedica, è in diretta. Obiettivo è la formazione dei chirurghi, ma è anche l’occasione per il confronto con i colleghi provenienti da tutta Italia nell’ambito delle nuove tecniche chirurgiche e delle tecnologie più innovative. Io eseguo due interventi
Non è stato difficile trovarci d’accordo: il sistema di protesi navigata GPS di spalla è sicuro per il paziente, aumenta la precisione dell’intervento e riduce le complicanze. E’ quanto emerso il 21 settembre a Torino al congresso “SHOULDER ARTHROPLASTY: PLANNING AND NAVIGATION – ARE WE TRACKING THE FUTURE?” a cui ho partecipato in qualità di
Dopo il Master Course Shoulder Arthroplasty” a Seattle, arriva a Torino il congresso SHOULDER ARTHROPLASTY: PLANNING AND NAVIGATION – ARE WE TRACKING THE FUTURE? Sabato 21 settembre, a Torino, si terrá il congresso SHOULDER ARTHROPLASTY: PLANNING AND NAVIGATION – ARE WE TRACKING THE FUTURE? a cui parteciperó in qualitá di chairman. Il mio intervento, Challenging
Con la primavera arriva il momento dei giri in moto e bicicletta, e per i più sportivi anche in mountain bike. In caso di trauma, la spalla è l’articolazione più a rischio di lussazione grave, una condizione in cui la lesione delle strutture capsulo legamentose fa uscire la spalla dalla sua sede naturale e qualunque