La spalla è l’articolazione più mobile del corpo.
- L’instabilità non traumatica
- L’instabilità traumatica senza lesione ossea a carico della glena scapolare
- L’instabilità traumatica con lesione ossea a carico della glena scapolare.
1 – Instabilità non traumatica
Strutture coinvolte nell’instabilità gleno-omerale:
- Labbro (o cercine) glenoideo
- Capsula
- Legamenti gleno-omerali.


Nella maggior parte dei casi l’intervento indicato è il ritensionamento capsulo-legamentoso artroscopico che si effettua più frequentemente in anestesia loco-regionale periferica (eventualmente combinata a narcosi) e necessita mediamente di un ricovero di 24 ore.
2 – Instabilità traumatica e lussazione scapolo-omerale
Un trauma può determinare la lussazione scapolo-omerale della spalla, evento in cui si verifica la perdita dei normali rapporti tra le ossa che compongono l’articolazione.
Post-operatorio
Il protocollo post-operatorio prevede l’uso di un tutore per quattro settimane e l’inizio precoce della fisioterapia.
3 – Instabilità traumatica e lussazione con deficit osseo glenoideo
Quando il trauma determina la frattura del margine anteriore della glena (la sede scapolare dove si articola l’omero) è spesso necessario programmare un intervento chirurgico ricostruttivo più complesso al fine di evitare nuovi episodi di lussazione. L’intervento più frequentemente praticato è l’intervento di Latarjet, che può essere effettuato a cielo aperto o in artroscopia (Latarjet artroscopica).
La TAC comparativa (metodo “PICO”) evidenzia l’entità della lesione ossea (1) confrontandola con il lato sano (2).



L’intervento più diffuso per la lussazione scapolo-omerale con deficit osseo, consiste nel trasferimento del processo coracoideo (coracoide) sul margine anteriore della glena scapolare.

anatomia
Caratteristiche della Lartarjet artroscopica
1) Precisione operativa: si tratta di intervento guidato da strumenti dedicati.
Recupero post-operatorio
Dopo l’intervento il braccio viene immobilizzato utilizzando un tutore, posizionato in rotazione neutra, per due settimane.