Live Koelliker: tutta la chirurgia in diretta da Torino
digitalzoom-wp2023-06-30T11:24:50+02:00
E’ quello che succederà il 2 e 3 dicembre: all’ospedale Koelliker di Torino, tutta la chirurgia, anche ortopedica, è in diretta. Obiettivo è la formazione dei chirurghi, ma è anche l’occasione per il confronto con i colleghi provenienti da tutta Italia nell’ambito delle nuove tecniche chirurgiche e delle tecnologie più innovative. Io eseguo due interventi di spalla in diretta con tecniche chirurgiche innovative: la protesi inversa navigata GPS e l’artroscopia Latarjet per l’instabilità di spalla.
Ogni occasione di confronto con i colleghi è un prezioso aiuto per noi chirurghi. Martedì 3 dicembre sono in diretta dalla sala operatoria, nella giornata dedicata all’ortopedia nell’ambito dell’evento Live Koelliker organizzato dall’ospedale Koelliker di Torino.
I miei interventi
I miei interventi sono focalizzati sulla chirurgia di spalla, in particolare sulla tecnica di protesi inversa navigata GPS e tecnica artroscopica Latarjet nell’instabilità di spalla.
La protesi inversa navigata GPS di spalla è una tecnica utilizzata in Italia da circa un anno e i chirurghi che la utilizzano sono ancora pochi. Ho deciso di far vedere questo tipo di intervento perché credo fermamente nelle potenzialità di questa tecnica che consente al chirurgo una estrema precisione nel gesto, con conseguenti vantaggi per il paziente confermati dall’esperienza che, insieme ad altri colleghi stranieri che utilizzano la tecnica da più tempo, ho maturato.
Nel pomeriggio l’intervento è artroscopico secondo la tecnica artroscopica Latajet, un tipo di intervento da me utilizzato per trattare i casi di instabilità di spalla specie dei giovani sportivi che spesso hanno richieste funzionali molto alte ma, a causa della giovane età, non una forza sufficiente nei muscoli stabilizzatori della spalla. Si tratta di una tecnica che evita l’intervento a cielo aperto (open) e che si svolge attraverso alcuni piccoli fori necessari per inserire la telecamera e gli strumenti per l’artroscopia. Questo intervento presenta numerosi vantaggi tra i quali un minor rischio di complicanze e tempi di recupero ridotti.
Per me è l’occasione per far vedere e spiegare ai colleghi il mio modo di intervento, tramite queste tecniche innovative, allo scopo anche di confrontarmi con loro e acquisire un bagaglio di esperienze sempre più ampio da offrire ai miei pazienti.