Casi difficili e interventi di revisione: a Roma si parla di spalla
digitalzoom-wp2023-06-30T11:01:01+02:00Il 21 febbraio 2020, al Palazzo INAIL di Roma, rieccomi per il secondo anno consecutivo a parlare di chirurgia di revisione e di casi difficili nell’ambito della protesica di spalla. Un corso che consentirà ai partecipanti di apprendere le novità più importanti nell’ambito della chirurgia di spalla, di confrontarsi con i colleghi provenienti da tutta italia e di guadagnare crediti formativi.

“Rome shoulder course, revision and difficult cases”. è la seconda edizione di un corso, organizzato dalla Zeroseicongressi di Roma, nel quale intervengono molti dei più prestigiosi chirurghi ortopedici italiani e stranieri nelle patologie di spalla. Per i corsisti, come per noi relatori, un’occasione di incontro e di confronto sulle tecniche chirurgiche che utilizziamo oltre che di discutere di novità ed esperienze.
I temi del corso
L’edizione di quest’anno verterà su quattro tematiche principali, tutte ad elevata complessità:
- insufficienza di glena
- rimozione di stelo omerale
- instabilità post operatoria
- fratture multiple dell’omero prossimale
Per quanto mi riguarda sono moderatore nella discussione su casi particolarmente complessi come l’insufficienza di glena nell’intervento di protesi inversa di spalla. Si tratta di quelle particolari situazioni in cui la glena, e cioè quella cavità della scapola che accoglie la testa dell’omero, non è idonea ad accogliere la protesi perché la condizione e la qualità dell’osso non sono sufficienti.